senza tempo

post-thumb

[Cielo]

Hai Mai Visto la Luna di Giorno? 🌕

Si considera che la Luna possa essere osservata solo di notte. 🌖 Tuttavia, in realtà, può essere facilmente vista nel pomeriggio. E tra l’altro, questa stessa domanda “perché la Luna è nel cielo durante il giorno” è spesso posta dai bambini che sono molto più osservatori degli adulti. Da cosa dipende l’apparizione diurna della Luna?

Leggi di più...
post-thumb

[]

Nebbia

La nebbia è il mondo avvolto nel mistero. È come svegliarsi dentro un sogno, dove tutto è confuso, distante e meravigliosamente inquietante. Con temperature che si aggirano tra 0 e 10°C (32-50°F), la nebbia si forma quando l’aria fredda incontra quella calda, creando una densa coperta di minuscole goccioline d’acqua sospese nell’atmosfera.

Leggi di più...
post-thumb

[Cielo]

Sai Cosa Sono le Nuvole Lenticolari?

Le nuvole lenticolari sono uno dei più belli fenomeni naturali. Quando le vedi per la prima volta in una foto, è difficile credere che sia un vero scatto, non un photoshop. Le nuvole lenticolari sono abbastanza rare e possono essere osservate principalmente in aree montuose. Molto spesso sono registrate negli Stati Uniti, in Kamchatka, e vicino al Monte Fuji in Giappone.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Parzialmente Nuvoloso: La Danza del Sole e delle Nuvole

Immagina il cielo come una vasta tela blu. Nei giorni parzialmente nuvolosi, la natura decide di diventare artistica e spennella alcune nuvole soffici qua e là. È come se il sole e le nuvole fossero impegnati in un amichevole gioco del rincorrersi, ognuno che prende il turno per dominare il cielo.

Leggi di più...
post-thumb

[Terra]

Il Fuoco di Sant'Elmo

Non solo un semplice fulmine. I fulmini possono apparire non solo spaventosi, ma anche insoliti. Questo è esattamente quello che si può dire del “fuoco di Sant’Elmo”. Questo tipo di fulmine sotto forma di raggi luminosi o nappe appare solitamente durante un forte temporale alle estremità di edifici alti, su guglie, alberi maestri delle navi, cime di alberi alti o rocce.

Leggi di più...
post-thumb

[Cielo]

Cerchi Arcobaleno

Uno dei fenomeni atmosferici più interessanti e belli sono i cerchi arcobaleno, che hanno ricevuto il nome scientifico di “gloria”. Questo è un effetto ottico che può essere visto da un aereo o stando in cima a una montagna sopra le nuvole con la fonte di luce dietro di te.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Possibile Nevischio a Macchie

Quando i cieli sono in un umore capriccioso, indecisi tra pioggia e neve, otteniamo una spruzzata di nevischio. Il nevischio a macchie è come il coriandoli della natura, un mix di minuscoli granelli di ghiaccio e gocce di pioggia, dandoci un assaggio di entrambi i mondi. È un fenomeno fugace, aggiungendo uno strato croccante al terreno, spesso sorprendendo quelli che sono fuori.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Nebbia Gelida

La nebbia gelida è come la nebbia che è stata toccata da Jack Frost. Mentre esci fuori, entri in un mondo cristallino dove tutto è ricoperto da un delicato strato di brina. Le minuscole goccioline d’acqua nella nebbia si congelano al contatto, trasformando alberi, erba e strutture in meraviglie invernali scintillanti.

Leggi di più...
post-thumb

[Terra]

La Calzata del Gigante

L’incredibile “Calzata del Gigante” nell’Irlanda del Nord Le persone hanno pavimentato milioni di strade, ma la natura li ha superati anche qui, creando una “Calzata del Gigante” unica. Questa straordinaria strada consiste di 40.000 pilastri di basalto piatti interconnessi che apparvero come risultato di un’antica eruzione vulcanica. La strada inizia ai piedi di una scogliera nel Nord dell’Irlanda, a pochi chilometri dalla città di Bushmills, e va dritta nel mare.

Leggi di più...