senza tempo

post-thumb

[ cielo]

Helm: Vento Nord-Orientale della Cumbria, Inghilterra

Annidata nella bella regione della Cumbria, Inghilterra, un vento unico noto come Helm soffia attraverso il paesaggio, lasciando il suo segno sul clima locale. In questo articolo, approfondiremo le stagioni in cui è probabile che si verifichi l’Helm, esploreremo le sue cause e scopriremo le città che potrebbero sperimentare la sua presenza.

Leggi di più...
post-thumb

[Terra]

Hai Mai Visto gli Aghi di Ghiaccio?

Aghi di ghiaccio invece della neve. Sapevi che a volte, invece di normali fiocchi di neve, possono cadere dal cielo veri aghi di ghiaccio? Questi sono piccoli cristalli di ghiaccio molto affilati che possono persino tagliare la pelle. Si formano da goccioline d’acqua solidificate e si trovano solitamente in Siberia e nell’estremo nord.

Leggi di più...
post-thumb

[ cielo]

Cierzo: Il Vento Fresco che Spazza la Valle dell'Ebro in Spagna

Hai mai sentito parlare del vento Cierzo? È una brezza rinfrescante che soffia attraverso la Valle dell’Ebro in Spagna. Esploreremo quando questo vento è più probabile che si verifichi, cosa lo causa, e quali città sono colpite dalla sua presenza. Stagioni e Occorrenza: Il vento Cierzo è più comune durante le stagioni di transizione dell’autunno e dell’inverno.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Solano: Vento Caldo nel Sud della Spagna

Nel settore meridionale della Spagna, un vento noto come Solano detiene un posto speciale nei cuori dei locali. Il Solano è un vento da sud a sud-est che porta calore, verificandosi prevalentemente nelle stagioni estive e di inizio autunno. Il Solano è principalmente causato dall’interazione tra sistemi di alta pressione nelle Azzorre e sistemi di bassa pressione nel Mediterraneo.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Bufera di Neve

Una bufera di neve è il grande crescendo dell’inverno, una feroce e implacabile combinazione di forti nevicate e venti forti. Il mondo sembra svanire dietro una cortina di neve turbinante, con la visibilità che scende quasi a zero. Le temperature precipitano ben al di sotto dello zero, spesso nell’intervallo da -30 a -10°C (-22 a 14°F).

Leggi di più...
post-thumb

[]

Neve Soffiata

La neve soffiata è il tocco drammatico dell’inverno, uno spettacolo di fiocchi di neve trascinati in danze frenetiche da venti rafficosi. È come se la neve fosse coreografata in un balletto, volteggiando, sollevandosi e turbinando nell’aria. Questa non è la tua nevicata gentile; è dinamica e animata. Con temperature ben al di sotto dello zero, spesso intorno ai -5 a -15°C (23 a 5°F), il paesaggio si trasforma in un regno gelido.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Il Cordonazo: Il Potente Vento del Messico

Sulla costa occidentale del Messico, un potente vento chiamato Cordonazo, o el cordonazo de San Francisco (la Frusta di San Francesco), attira l’attenzione. Questo vento uraganico meridionale porta sfide e incertezza alla regione. Si verifica tipicamente alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno quando l’aria calda e umida incontra temperature oceaniche più fredde, formando cicloni tropicali o uragani.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Llevantades: Il Vento Umido della Catalogna

Nella regione nord-orientale della Catalogna, Spagna, un vento noto come Llevantades domina. Questo vento porta con sé un tocco di umidità. Il Llevantades è più probabile che si verifichi durante le stagioni di transizione della primavera e dell’autunno. Sorge quando un sistema di bassa pressione si sviluppa sul Mar Mediterraneo, attirando aria umida dal mare.

Leggi di più...
post-thumb

[]

Crivăț: Il Vento Potente e Gelido della Moldavia, Dobrugia e Pianura Bărăgan della Romania

Il vento Crivăț è più probabile che si verifichi durante la stagione invernale in Romania. Tipicamente soffia da nord-est, portando temperature gelide e un freddo pungente. Il vento intensifica la sua forza durante i mesi da dicembre a febbraio quando il tempo è più freddo. Durante questo periodo, il vento Crivăț può persistere per diversi giorni, rendendo la stagione invernale ancora più severa.

Leggi di più...
post-thumb

[Cielo]

Incontra le Nuvole Nacree

Le nuvole nacree sono un vero miracolo delle latitudini settentrionali. Le nuvole nacree sono uno dei fenomeni naturali più belli, insoliti e rari. Appaiono a un’altitudine di 15 a 27 km a temperature anormalmente basse. Il momento migliore per l’osservazione è al crepuscolo, dal momento in cui il sole tramonta visibilmente oltre la linea dell’orizzonte al momento in cui il suo centro si immerge 6° sotto la linea dell’orizzonte.

Leggi di più...